l termostato del frigo è una componente piccola ma fondamentale ci dice Assistenza frigoriferi Samsung Milano al funzionamento dell’elettrodomestico. vediamo meglio come funziona e come comportarsi in caso di malfunzionamento Non ci sono dubbi, il frigorifero è uno degli elettrodomestici principali di ogni abitazione, senza non potremo mai vivere. All’interno del vano rinfrescato c’è sempre una rotellina o una levetta per impostare la temperatura, proprio quello è il termostato del frigo. Forse non tutti sanno che è necessario che quest’ultimo funzioni al meglio: il rischio è quello di non mantenere la temperatura desiderata e quindi rovinare tutti gli alimenti presenti nel frigorifero. Ma come capire se il termostato del frigo è rotto? Il primo segno è che l’elettrodomestico non refrigera più o refrigera troppo. Vediamo insieme cos’è il termostato del frigorifero, Se ciò che vediamo all’interno del nostro elettrodomestico è solo una rotellina o una levetta, in realtà il termostato del frigo è una scatola di lamiera stampata più o meno di 5 cm da cui parte un tubo di circa 50 cm. Per spiegare il funzionamento del termostato del frigo, bisogna sapere che questo congegno – da cui dipende il corretto funzionamento dell’elettrodomestico – è in parte meccanico e in parte elettrico: all’interno del tubo c’è un gas che si espande grazie alla dilatazione termica.
Assistenza frigoriferi Samsung Milano
In questo modo si attivano una serie di ingranaggi cosi ci illustra Assistenza frigoriferi Samsung Milano che aprono e chiudono un circuito elettrico, mandando la corrente al compressore del frigorifero che può in questo modo raffreddarsi. Ovviamente non è necessario impostare la temperatura al minimo, rischieremmo di congelare gli alimenti! Per regolare al meglio il termostato del frigo bisogna considerare la temperatura esterna, alla stagione, ma anche al tipo e alla quantità di alimenti presenti nel vano Cosa fare in caso di malfunzionamento Prima di intervenire, è necessario verificare che il problema del frigo sia realmente il termostato Come capire se il termostato del frigo è rotto Il primo segnale – come dicevamo prima – per capire se il termostato del frigo è rotto è proprio la temperatura: quella reale non sarà quella impostata. Potrebbe salire velocemente, causando lo sbrinamento del frigo e quindi sgocciolamenti tra i ripiani molto fastidiosi. I cibi potrebbero avariarsi per la temperatura non idonea, ma il rischio più grande è quello della formazione di muffe, pericolose oltre che sgradevoli. Un’altra situazione che potrebbe verificarsi è che la temperatura reale all’interno del frigo sia molto più bassa di quella impostata: in questo caso gli alimenti saranno praticamente ghiacciati o surgelati. Anche in questo caso potrebbero insorgere dei problemi, innanzitutto per i cibi decongelati riposti nel frigorifero, non potrebbero più essere scongelati e consumati perché ne sarebbero alterate le proprietà.
Assistenza frigoriferi Samsung Milano
L’Assistenza frigoriferi Samsung Milano indica complicazioni ci sarebbero anche per i cibi freschi, non più pronti all’uso e genuini ma pieni di cristalli di ghiaccio Per una sostituzione, innanzitutto, bisogna comprare un termostato per frigo nuovo: per conoscere il modello cerchiamo l’etichetta interna del frigorifero in cui troviamo il codice seriale e il numero del modello dell’elettrodomestico, insomma, tutte le informazioni necessarie. A questo punto avremo bisogno di un termostato per frigo compatibile: Sul Sicuro garantisce solo pezzi di ricambio originali. Ecco cosa farebbe il nostro tecnico in questo caso Staccare la corrente.